giovedì 9 marzo 2017

Recensione Labello, Labrosan e Viviverde

Buon giovedì a tutti,
oggi vi parlerò di burro cacao e/o balsamo per le labbra.

Come detto altre volte io ho pelle secca, capelli e cuoio cappelluto secchi. Del resto come potevano essere le mie labbra? Secche! Giusto per non farci mancare nulla.

La secchezza delle labbra è da sempre stato per me un grande problema, sopprattutto nei mesi invernali dove tendono a screpolarsi a tal punto da sanguinare se non le curo a dovere.



I tre prodotti di oggi sono:
- Labrosan Emolliente
- Viviverde Blasamo Labbra Idratante Protettivo
- Labello Burro Labbra Vaniglia e Macadamia

Non hanno molto in comune ma sono quelli che ho utilizzato di recente.
Andrò ad esaminarli singolarmente.

 Cominciamo con questo burro di Labello alla Vaniglia in cialda. In foto l'inci.


Devo aprire una parentesi sulla marca Labello dicendo che è una marca che non comprerei mai e che quindi preferirei non usare. L'inci parla da solo.
La presenza della paraffina tra i componenti fa in modo che subito dopo il prodotto dona l'idea di idratazione ma che svanisce subito dopo incitando così a riutilizzare il  prodotto come in un circolo vizioso.
In definitiva non idrata anzi potrebbe rendere la pelle in condizioni persino peggiori. Quando da ragazzina usavo un po' cio' che mi capitava, facevo largo uso di burro cacao di questa marca e ricordo di non essere mai
riuscita ad idratare le labbra quando ne avevo bisogno.
Questo in particolare mi è stato regalato e inutile dire che la cialda è quesi intatta. A suo favore c'è la profumazione gradevolissima, questo in particolare alla vaniglia, ma ce ne sono altre varianti.
Io lo uso una volta al mese circa quando sento di avere le labbra già idratate un po' perché mi dispiace che resti inutilizzato ed un po' perché la vaniglia è il mio punto debole.

Il prezzo è di circa € 2,50

Il burro di Coop, linea "Viviverde" invece è il mio TOP, il mio amante, il mio guru. Ho giò detto che lo amo alla follia? L'inci era presente sulla confezione esterna che ho perso o cestinato, però sono riuscita a recuperarlo online.

INCI: Ricinus communis seed oil, Simmondsia chinensis Seed Oil, Hydrogenated coco glycerides, Candelilla cera, Cera alba, Butyrospermum parkii butter, Copernicia cerifera cera, Triticum vulgare germ oil, Tocopherol, Chamomilla recutita flower Extract

E' stata per me una grandissima scoperta, il primo burro che è stato capace di curare e dare sollievo alle mie labbra!
Io lo uso di mattina ma soprattutto in dosi generose la sera, prima di andare a letto, e la mattina mi ritrovo con labbra favolose. Al momento l'ho terminato ma non vedo l'ora di comprarne altri.
Il prezzo è di circa € 3,00 

Il Labrosan Emolliente invece è stata una piacevole scoperta. L'ho acquistato perché il Viviverde mi era terminato e non avevo modo di raggiungere l'Ipercoop per acquistarlo. Ecco l'inci.


L'ho acquistato principalmente per l'inci che mi è sembrato non male e si è dimostrato essere un prodotto abbastanza valido. Non idrata tanto quanto il Viviverde ma è un'ottima alternativa.
Io l'ho acquistato da Tigotà, ce ne erano tante alternative (al cacao, frutta, ecc.) ma io ho optato per il classico.
Il prezzo è di circa € 1.50

Ho intenzione in futuro di fare del burro cacao homemade magari usando le confezioni degli stick vuote. Se l'esperimento sarà un successo posterò ricetta e preparazione!

Spero che questo mio post sia stato utile.

Se avete pareri o domande, commentate!

Nessun commento:

Posta un commento